Pasta ripiena tipica della cucina italiana

Non ci sono dubbi: la pasta ripiena è uno dei must della cucina italiana. Fare la pasta in casa era una tradizione familiare, che permetteva di risparmiare ma godersi un buon pasto. Per questo motivo esistono vari tipi di formati di pasta, per variare il menù settimanale.

La magia di fare la pasta

La pasta fresca ripiena è una delle bellezze dell’Italia. È costituita da una sfoglia di pasta fresca che contiene un ripieno diverso e chiusa in un formato particolare che ne determina il nome. Nominare tutti i formati di pasta ripiena è un’impresa impossibile, anche perché esistono infinite varianti regionali. Alla zona della Pianura Padana appartengono infatti le più famose ricette di pasta ripiena, che ancora oggi fanno parte del patrimonio e della tradizione italiana.In ogni caso, questo antico sapere è una tradizione che va trasmessa alle generazioni future con cura, professionalità e passione.

Tante tipologie differenti

Come già accennato, le ricette locali sono numerosissime, così come i nomi diversi. Le varianti regionali sono molte e anche a distanza di pochi chilometri lo stesso nome indica cose diverse. Vediamo insieme alcuni dei più famosi formati di pasta ripiena.

  • Anolini: tipica pasta ripiena del piacentino, hanno forma rotonda con bordi sia lisci che dentellati e sono ripieni di carne in umido;
  • Cappelletti: tipici dell’Emilia Romagna, la cui forma ricorda un cappello da uomo, più grandi del tortellino;
  • Ravioli: termine generico per raggruppare tutti i tipi di pasta ripiena di forma quadrata o rotonda, sovrapposta a se stessa;
  • Tortellini: la forma di pasta ripiena più conosciuta in Italia, sono tradizionalmente molto piccoli. Vengono serviti rigorosamente in brodo;

Questi sono solo alcuni dei formati di pasta più diffusi, ma ce ne sono molti e molti altri. Chiunque può giocare con la fantasia e creare la propria forma di pasta ripiena!

Liberamente tratto e tradotto da https://www.eatandwalkitaly.it

Lascia un commento

Potrebbe anche interessarti...